+39 054123292 - +39 3297711905
info@tiberius-international.com
Contatti
Facebook
Instagram
YouTube
Skype
Vkontakte
Menu
  • Home
  • Corsi
    • Calendario Corsi
    • Corsi di Gruppo
      • Corsi Standard in gruppo
      • Corsi Standard Intensivi in gruppo
      • Corsi a lungo termine con visto di studio
      • Corso Over ’50
      • CSN Svezia
      • Mini Corsi
      • Corsi combinati
      • Corsi di Inglese
    • Corsi Individuali
      • Corso individuale di lingua italiana
      • Corso di conversazione
      • Corso di italiano per il lavoro
      • Talking and Walking
      • Corso di fonetica
      • Corsi di Inglese
    • Corsi per Insegnanti
      • Corso di aggiornamento per professori di lingua italiana
      • Corso di introduzione alla didattica
      • Stage di pratica didattica
      • Corso di corrispondenza commerciale
      • ESAMI DITALS
    • Corsi Speciali
      • Corso di lingua e cucina italiana
      • Corso Mari e Monti
      • CSN Svezia
      • Mini Corsi
      • Talking and Walking
      • Corsi per cantanti e musicisti
      • Cum “Tiberius” Latine Loqui
      • Corso su Dante Alighieri
    • Corsi per scolaresche
      • Settimana linguistica per scuole (full immersion in lingua italiana, inglese o spagnola)
      • Cum “Tiberius” Latine Loqui
      • Corso di fonetica
      • Corsi di Inglese
    • Corsi per Adulti
      • Corso Over ’50
      • Settimane a tema per adulti
      • Adulti: CORSI E PERCORSI
    • Corsi Online
      • Corsi di italiano
      • Corsi di Inglese
  • Visto di studio
  • ESAMI DITALS
  • Iscriviti
  • Rimini
    • Rimini
    • Tempo libero
  • La scuola
    • La scuola Tiberius International
    • Riconoscimenti e autorizzazioni
  • Contatti
  • Italiano
    • Tedesco
    • Russo

Corso di introduzione alla didattica

8 Novembre 2010tiberadminCorsi per insegnanti

– DESTINATARI: laureati o laureandi in lingue e lettere senza esperienza di insegnamento.
(Minimo 3 partecipanti)

– OBIETTIVI: introdurre i corsisti alle tematiche della didattica dell’italiano come lingua seconda e fornire loro gli strumenti pratici e teorici per affrontare l’insegnamento della disciplina.

Principalmente verranno trattati i seguenti argomenti:

  • Quale lingua per quale studente. Bisogni comunicativi e tipologia degli studenti.
  • Programmi di insegnamento e tipologia dello studente.
  • La comunicazione quale mezzo della pratica didattica. Metodo comunicativo e metodo integrato.
  • Morfologia e sintassi nell’ambito dell’attività didattica.
  • Realizzazione delle unità didattiche: organizzazione, selezione e preparazione del materiale
  • Programmazione quotidiana: organizzazione e ritmi.

CARATTERISTICHE
TASSA ISCRIZIONE ANNUALE: € 50
ORE SETTIMANALI: 20
ORARIO: 9:00 – 13:00
GIORNI: Dal Lunedì al Venerdì
 
PREZZI
1 settimana
€ 450,00
LEGALMENTE AUTORIZZATO DAL MINISTERO ITALIANO DELL’ISTRUZIONE
Prot. num. 19829 Decreto n. 170/UFF. III

Error thrown

Cannot use object of type WP_Error as array