+39 054123292 - +39 3297711905
info@tiberius-international.com
Contatti
Facebook
Instagram
YouTube
Skype
Vkontakte
Menu
  • Home
  • Courses
    • Courses Calendar
    • Group Courses
      • Standard group courses
      • Intensive Standard Group Courses
      • Combined courses
      • Long-term courses with study visa
      • Over 50’s course
      • CSN Sweden
      • Mini Courses
      • English Courses
    • Individual Courses
      • Individual Italian language course
      • Conversation course
      • Italian course for work
      • Talking and Walking
      • Phonetics course
      • English Courses
    • Courses for Teachers
      • Refresher course for teachers of the Italian language
      • Course of introduction to teaching
      • Educational practice internship
      • Business correspondence course
      • DITALS EXAMS
    • Special Courses
      • Italian language and cooking course
      • Seas and mountains
      • CSN Sweden
      • Mini Courses
      • Talking and Walking
      • Courses for singers and musicians
      • Cum “Tiberius” Latine Loqui
      • Course on Dante Alighieri
    • Courses for School Groups
      • Language week for schools (full immersion in Italian, English or Spanish)
      • Cum “Tiberius” Latine Loqui
      • Phonetics course
      • English Courses
    • Courses for Adults
      • Over 50’s course
      • Theme weeks for adults
      • Adults: COURSES AND ROUTES
    • Online
      • Online Italian Courses
      • Online English Courses
  • Study visa
  • DITALS
  • Subscribe
  • Rimini
    • Rimini
    • Free time
  • The School
    • Tiberius International school
    • Acknowledgments and authorizations
  • Contacts
  • Italian
  • German
  • Russian

Corso di lingua e cucina italiana

16 October 2010tiberadminSpecial Courses

Corso di Cucina Tradizionale – #CucinaConMe

Non sono necessari chef stellati ma solo buongustai, che abbiano la passione per la cucina.

La vera cucina della casalinga italiana: come mangiano a tavola gli italiani!

Queste lezioni sono rivolte a piccoli gruppi di persone, di tutte le età; che vogliano, in maniera semplice e chiara, apprendere le ricette della Tradizione Italiana.
Apprenderete in poche lezioni come preparare la pasta fatta in casa al matterello nei vari formati: dalle tagliatelle ai ravioli, e tanto altro.
L’obbiettivo di questo corso è quello di dare la possibilità, ritornati nei propri paesi d’origine, di poter facilmente ripetere le ricette in maniera autonoma.

Attraverso la manualità e l’utilizzo dei sensi (vista, gusto, olfatto), si aprirà un percorso atto a realizzare piatti genuini e tradizionali, per la gioia di parenti e amici!

Ogni giorno:
due lezioni di lingua (dalle 9 alle 10.45)
per gruppi: due ore in cucina (dalle 11 alle 13)
per lezioni individuali: due ore in cucina (dalle 13.30 alle 15.30)

La conversazione e le spiegazioni in lingua italiana sono un ulteriore modo per perfezionare la conoscenza della lingua italiana, e sono adatte anche per principianti.
Il corso, in piccolissimi gruppi con massimo di 5 studenti, è adatto a tutti; a chi non ha mai cucinato, ma anche agli esperti che vogliano conoscere da vicino la vera cucina romagnola nella terra di Pellegrino Artusi; per chi vuole semplicemente preparare qualcosa per gli amici e per chi è in cerca di nuove idee …

Un corso di lingua e cucina italiana: la combinazione perfetta per vivere (e gustare!)

fino in fondo la cultura italiana attraverso due delle sue componenti più importanti.

Il corso è organizzato in 2 o 4 incontri ed è accessibile a tutti gli studenti, anche ai principianti.

Durante la lezione, che consiste in un vero e proprio laboratorio pratico, gli studenti, prepareranno una ricetta tipica della cucina italiana.

Nel rispetto della tradizione culinaria italiana, della semplicità e della genuinità delle materie prime, il momento della preparazione delle portate sarà una piacevole occasione per parlare in italiano, socializzare e divertirsi.

Questo corso è organizzato in modo che gli studenti possano sperimentare con le proprie mani come si cucina.
Gli studenti concludono la mattinata consumando insieme all’insegnante i piatti preparati.

I partecipanti riceveranno in omaggio la ricetta realizzata, da portare a casa per riproporre i piatti realizzati.

Il materiale didattico è incluso.
Escursioni nell’entroterra romagnolo, degustazioni di prodotti tipici e visite
alle aziende vinicole, olearie ecc… sono disponibili per un approfondimento della cultura enogastronomica.

dav
bty
bdr
Tiberius-International-22
Tiberius-International-23
bty
Tiberius-International-5
IMG_3816
IMG_3821
IMG_3825
IMG_3828
IMG_3837
IMG_3841
bty
20171112_124347
[Mostra miniature]
CARATTERISTICHE
TASSA ISCRIZIONE ANNUALE: € 50
ORE SETTIMANALI: 20 + 2 incontri settimanali di laboratorio pratico
ORARIO: 20 + 2 incontri settimanali di laboratorio pratico
GIORNI: Dal Lunedì al Venerdì
 
PREZZI      
1 settimana 2 settimane 3 settimane 4 settimane
€ 450,00 € 800,00 € 1000,00 € 1200,00

Error thrown

Cannot use object of type WP_Error as array